|
Secondo anno
Approfondimento del lavoro dell’attore con corsi specifici e personalizzati sui singoli allievi.
Introduzione al teatro di ricerca e alla drammaturgia teatrale. Interventi di attori e registi.
Carattere
studio del linguaggio comunicativo del carattere. Il carattere delle maschere della commedia dell’arte
e delle “maschere contemporanee”.
L’attore caratterista e la comicità .
Canto
perfezionamento della tecnica respiratoria con particolare attenzione al canto ed all’aspetto musicale della voce.
|
|
Ritmo e presenza scenica
i ritmi teatrali in relazione al testo e alla presenza scenica
Teatro e multimedia
il teatro in relazione ai moderni mezzi di comunicazione.
Pre-produzione e registrazione di un radiodramma.
Applicazioni di regia e storia del teatro
esercitazioni di regia e messa in scena. Introduzione alla storia del teatro e dei suoi autori.
Training dell’attore
training specifico di recitazione ed interpretazione.
I tempi teatrali.
|