|
Primo anno
Introduzione alla recitazione, alla tecnica dell’attore
e al moderno teatro di regia con i seguenti corsi:
Elementi base e improvvisazione
le basi del teatro contemporaneo e dello stare in scena.
La ricerca del personaggio attraverso l’improvvisazione.
Respirazione e Canto
introduzione alla respirazione diaframmatica
e ad una corretta impostazione fonatoria con messa
in maschera del suono e corretta pronuncia.
Igiene vocale.
Dizione e recitazione
introduzione alla dizione, fonetica e ortoepia in tutti i suoi aspetti. Gli elementi della voce per la resa espressiva di un testo.
Espressività corporea
corso finalizzato ad acquisire consapevolezza del proprio fisico e delle sue potenzialità espressive. Sviluppo delle dinamiche di socializzazione e di gruppo.
|
|
Lettura interpretata
analisi del testo e del sottotesto. Studio delle modalità prosodiche ed espressive in fase di lettura
e di recitazione. Il colore delle frasi.
Clownerie
introduzione alle tecniche del clown e del circo contemporaneo. Giocoleria.
Danza finalizzata all’espressione teatrale
elementi di danza, movimento e postura finalizzati all’espressione teatrale.
Illuminotecnica teatrale
introduzione alle tecniche e all’uso espressivo
della luce in teatro.
Training dell’attore
training specifico per la messa in scena
dello spettacolo.
|